Gestione della Privacy sul sito del Comune di Pennapiedimonte


Il Comune di Pennapiedimonte garantisce che il trattamento dei dati, che dovessero pervenire via posta elettronica o moduli elettronici di registrazione, è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy ai sensi del regolamento europeo n. 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali.
Il Comune di Pennapiedimonte, titolare del trattamento dei dati, fornisce agli utenti che si collegano a pagine web del sito, le seguenti informazioni. L’interessato, letta l’informativa sotto riportata, accetta espressamente la registrazione ed il trattamento dei propri dati, nelle modalità sotto indicate.

Dati di navigazione
A fini statistici vengono registrati alcuni dati relativi all'accesso al sito quali l’indirizzo di protocollo internet (IP), il sistema operativo utilizzato dal computer dell’utente, il tipo di browser, ecc.
Tali dati sono pubblicati sul nostro sito sotto forma di informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e utilizzate per verificare il corretto funzionamento del sito. Questi dati sono cancellati dopo l'elaborazione. Inoltre, ai fini dell'accessibilità sono impiegati cookies per registrare le preferenze dell’utente: il cambio sfondo, dimensione font, etc. L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione dell’utente provoca la sola perdita delle impostazioni di visualizzazione del sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né per il tracciamento degli utenti.

Dati forniti volontariamente dall'utente

La raccolta di dati personali individuali (nome, posta elettronica, indirizzo, ecc) tramite il presente sito e finalizzata a fornire un servizio è accompagnata di volta in volta da specifiche informative di sintesi (disclaimer) che contengono le informazioni previste per legge (responsabile del trattamento, finalità, natura obbligatoria o facoltativa del dato, destinatari dei dati raccolti, diritto di accesso e rettifica, periodo di conservazione dei dati, possibilità di cancellazione dall’iscrizione). Il mancato inserimento di dati obbligatori da parte dell’utente comporta l’impossibilità di erogazione del servizio richiesto. I dati registrati potranno anche essere utilizzati per rapporti statistici sulla nostra attività.

Modalità del trattamento
I dati sono trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici, memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei nel rispetto delle misure di sicurezza. Il Comune di Pennapiedimonte adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza dei dati, quali l’utilizzo di firewall, impianti server sicuri, criptaggio, un’attenta selezione dei soggetti incaricati del trattamento e altre ragionevoli misure di natura tecnica atte a garantire una tutela adeguata dei dati personali dell’utente contro l’utilizzo o la divulgazione non autorizzata degli stessi.

Diritti dell’interessato

Con riferimento al regolamento europeo n. 2016/679:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, del responsabile della protezione dei dati (DPO-RPD);
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Pennapiedimonte.


                                                                                                               Cookie policy



Cookie
I cookie sono file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali e che vengono ritrasmessi ai siti stessi alla visita successiva. I cookie si possono suddividere in due macro-categorie: "cookie di profilazione" e "cookie tecnici".
 

Cookie di profilazione
Il sito non utilizza cookie di profilazione, cioè cookie volti a creare profili relativi all'utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione sul sito.
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito.
 

Cookie tecnici
Il sito utilizza cookie tecnici per consentire l'esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
 

Cookie tecnici di sessione
I cookie di sessione sono utilizzati per la navigazione e per l'autenticazione ai servizi online e alle aree riservate. L'uso di questi cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire la navigazione efficace del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookie permanenti è strettamente limitato all'acquisizione dei dati statistici utili a comprendere il livello di utilizzo del proprio sito.
 

Cookie analytics
Sono assimilati ai cookie tecnici e sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. I dati ricavabili da questi cookie (compresi gli indirizzi IP) sono gestiti dall'Ente in qualità di gestore del sito esclusivamente per finalità statistiche e per l'elaborazione di report sull'utilizzo del sito stesso.
 

Cookie di terze parti
Non sono installati cookie di terze parti

Come disabilitare i cookie (opt-out)
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, MozillaFirefox, Safari Opera, ecc...). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni:

Microsoft Internet Explorer
Da "Strumenti" selezionare "Opzioni internet". Nella finestra pop up selezionare "Privacy" e regolare le impostazioni dei cookies oppure tramite i link:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-9

Google Chrome per Desktop
Selezionare "Impostazioni", poi "Mostra impostazioni avanzate", successivamente nella sezione "Privacy" selezionare "Impostazione Contenuti" e regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite link:
https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Google Chrome per Mobile
Accedere tramite link:
https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it

MozillaFirefox
Selezionare "Opzioni" e nella finestra di pop up selezionare "Privacy" per regolare le impostazioni dei cookie, oppure accedere tramite i link:http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Apple Safari
Selezionare "Preferenze" e poi "Sicurezza" dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link:
https://support.apple.com/it-it/HT201265

Opera
Selezionare "Preferenze", poi "Avanzate" e poi "Cookie" dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link: http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Browser nativo Android
Selezionare "Impostazioni", poi "Privacy" e selezionare o deselezionare la casella "Accetta cookie".