Uffici

Gli uffici, o unità organizzative, del comune hanno un ruolo di aggregazione funzionale di compiti.

Uffici

Amministrativo

L’Ufficio Amministrativo svolge attività di supporto generale alla struttura comunale, curando gli atti, le comunicazioni interne ed esterne, e le pratiche di natura organizzativa.
Coordina le attività trasversali agli altri uffici, garantendo il corretto funzionamento dei procedimenti amministrativi.

Anagrafe

L’Ufficio Anagrafe si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero), garantendo il corretto svolgimento delle pratiche anagrafiche essenziali.
Assicura i servizi relativi all’identificazione personale e ai dati di residenza, e rilascia documenti di riconoscimento e certificazione.

Ragioneria

L’Ufficio Ragioneria è responsabile della gestione economico-finanziaria dell’ente, garantendo la tenuta del bilancio, la registrazione delle entrate e delle spese, e il rispetto dei principi contabili pubblici.
Opera a supporto degli organi politici e degli uffici nella programmazione finanziaria e nella rendicontazione.

Segreteria

L’Ufficio Segreteria svolge un ruolo di supporto operativo e organizzativo agli organi istituzionali dell’Ente (Sindaco, Giunta, Consiglio), curando la redazione, gestione e conservazione degli atti amministrativi, nonché i rapporti tra le strutture comunali e gli organi politici.

Tecnico

L’Ufficio Tecnico è responsabile della gestione, pianificazione e manutenzione del patrimonio edilizio e infrastrutturale del Comune, oltre che del rilascio di atti amministrativi legati all’edilizia privata, ai lavori pubblici e all’urbanistica. Opera nel rispetto della normativa vigente in materia edilizia, ambientale e di sicurezza.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by IT Creative · Accesso redattori sito